INFORMATIVA AI CANDIDATI
AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679
1. PREMESSA
In conformità al Regolamento (UE) 2016/679 – GDPR relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (“Regolamento”), Costa Edutainment Spa (P.I: 03362540100), con sede legale a Riccione (RN) via Ascoli Piceno 6, in qualità di Titolare del Trattamento (“Titolare”) così come definito all’art. 4, n. 7, del Regolamento, desidera informare coloro che presentano e/o inviano il proprio curriculum vitae e/o la loro candidatura per eventuali colloqui conoscitivi e/o assunzioni (“Interessati”), ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento ferme le modifiche e gli adattamenti che si renderanno necessari a seguito dell’abrogazione e/o modifica del Codice Privacy, nonché di interventi legislativi europei o nazionali e/o provvedimenti delle Autorità di controllo successivi alla presente, che i dati personali a loro riferibili saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente, secondo le modalità e per le finalità di seguito illustrate.
2. DATI PERSONALI TRATTATI E FONTE
Il Titolare tratta diversi dati personali degli Interessati quali, ad esempio, nome, cognome, indirizzo di residenza e di domicilio, numero di telefono, luogo e data di nascita, indirizzo e-mail ed eventuali altri dati contenuti nella candidatura e/o nel curriculum vitae, comprese eventuali fotografie.
I dati personali oggetto di trattamento da parte del Titolare sono acquisiti di norma dagli Interessati in sede di presentazione e/o invio della candidatura ovvero del curriculum vitae e/o durante la fase di selezione e/o in occasione del colloquio.
3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
I dati personali sono trattati nell'ambito del rapporto di selezione e valutazione del candidato volto all’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro e/o collaborazione, per la seguente finalità: esecuzione di misure pre-contrattuali adottate su richiesta degli Interessati strettamente connesse e strumentali al processo di selezione e valutazione del candidato volto alla eventuale conclusione di un contratto di lavoro ovvero per eventualmente proporre altre offerte di lavoro coerenti con il profilo professionale degli Interessati quali, in particolare, la raccolta e l’archiviazione del curriculum vitae e dei dati anagrafici e di contatto e delle altre informazioni quali titolo di studio, conoscenza di lingue straniere e precedenti professionali in esso contenuti.
Il conferimento dei dati personali per la finalità di cui sopra non è obbligatorio, ma il rifiuto di fornirli comporta - nei limiti in cui tale comunicazione risulti funzionale al perseguimento delle relative finalità - l'impossibilità di fatto per il Titolare di procedere con la selezione e la valutazione del candidato.
4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra evidenziate e, in ogni caso, nel rispetto delle cautele, delle garanzie e delle misure necessarie prescritte dalla normativa di riferimento, volte ad assicurare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati medesimi, nonché ad evitare danni, siano essi materiali o immateriali (quali, ad es., perdita del controllo dei dati personali o limitazione dei diritti, discriminazione, furto o usurpazione d'identità, perdite finanziarie, pregiudizio alla reputazione).
5. CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI PERSONALI POSSONO ESSERE COMUNICATI O CHE POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA
I dati personali degli Interessati potranno essere conosciuti (in tutto o in parte, per quanto di rispettiva competenza e funzionalmente rispetto alle mansioni assegnate), in particolare e tra l’altro, dai dipendenti autorizzati del Titolare (in particolare, dipendenti dell’ufficio del personale). Il Titolare ha espressamente autorizzato tutti i predetti soggetti che svolgono mansioni le quali comportino il trattamento di dati personali ed ha impartito loro specifiche istruzioni in tema di sicurezza e corretto trattamento dei dati personali, anche delimitandone ambiti ed abilitazioni.
6. TRASFERIMENTO DATI
Non è previsto alcun trasferimento dei dati personali.
7. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati personali saranno trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e potranno essere trattati per il periodo di mesi 18 (diciotto) dall’invio o dalla presentazione della candidatura e/o del curriculum vitae, salvo che ricorrano determinate esigenze che giustifichino la conservazione per un periodo ulteriore e comunque in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione solo per il tempo necessario a tutelare il Titolare, come ad esempio in caso di adempimenti imposti al Titolare dalle leggi nazionali e/o comunitarie, ovvero nell’eventualità di ispezioni o accertamenti di ogni genere e contenziosi. In tale ultimo caso, i dati verranno conservati sino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
Il periodo di conservazione sarà comunque determinato nel rispetto dei principi di necessità, finalità, pertinenza e non eccedenza sanciti dal Regolamento.
8. I DIRITTI DEGLI INTERESSATI E LE MODALITÀ DI ESERCIZIO DEGLI STESSI
In qualsiasi momento, e in presenza delle condizioni di legge, gli Interessati hanno il diritto di chiedere al Titolare conferma che sia o meno in corso un trattamento di propri dati personali, nonché l’accesso ai propri dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati, ed altresì la rettifica o la cancellazione degli stessi e la relativa notifica a coloro ai quali i dati sono stati eventualmente trasmessi nonché la limitazione del trattamento, ove possibile. Gli Interessati possono inoltre opporsi al trattamento ove possibile ed usufruire della portabilità dei dati nei casi stabiliti ed in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali dati ad un altro titolare, nei limiti della materiale fattibilità dell’operazione e dei costi da sostenere.
Gli Interessati hanno, inoltre, il diritto di revocare il consenso, ove previsto. Tali diritti possono essere esercitati contattando il Titolare agli indirizzi specificati al paragrafo 9 che segue.
Infine, qualora gli Interessati ritengano che il trattamento dei dati sia avvenuto in violazione di legge (secondo le modalità indicate sul sito web http://www.garanteprivacy.it), possono proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali.
9. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Titolare del trattamento dei dati personali Costa Edutainment Spa (P.I: 03362540100), con sede legale a Riccione (RN) via Ascoli Piceno 6.
Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), ai sensi degli artt. 37 e ss. del Regolamento, è contattabile all’indirizzo di posta elettronica dpo@costaedutainment.it.